Casa di Cura VILLA SERENA SPA
Centro di Riabilitazione
Cardiocircolatoria, Respiratoria, Neuromotoria e Lungodegenza

Via Magenta 45 PIOSSASCO (TO) - Tel. 011 903.98.88

posta@villaserenapiossasco.it (per invio da caselle di posta tradizionali)
pec@pec.villaserenapiossasco.it (solo per invio da caselle pec)



La Casa di cura VILLA SERENA è una struttura privata, definitivamente accreditata in fascia A con il S.S.N., sita sulla collina di Piossasco, in via Magenta 45, all'interno di un'area di 20000 mq. dei quali 8000 sono adibiti a giardino e parco.

E' facilmente raggiungibile dai cittadini di Piossasco e zone limitrofe tramite mezzi propri.
E' raggiungibile dai cittadini di Torino o da altre località tramite servizi di autobus GTT della Linea extraurbana Torino - Cumiana con partenza da Corso Re Umberto (angolo Corso Stati Uniti) in Torino oppure tramite mezzi propri (rete autostradale - tangenziale ovest di Torino, direzione Orbassano Pinerolo uscita Volvera). La nostra segnaletica stradale faciliterà successivamente la localizzazione della Casa di Cura.


Descrizione della Struttura

L'attuale padiglione strutturato su 5 livelli, di cui 3 piani di degenza e 2 destinati ai servizi ambulatoriali, comprende 6 Unità Funzionali di degenza per un totale di 75 camere con servizi privati di cui 8 singole con accompagnatore.
La quasi totalità delle camere dispone di servizi per handicap ed è attrezzata con televisione.
Nella Struttura sono altresì inseriti, come già detto, 2 piani destinati a servizi ed attività ambulatoriali, 1 grande palestra più servizi per la fisioterapia per un totale di 500 mq, 3 palestre dedicate per i reparti di riabilitazione intensiva ad alta specializzazione.
La Struttura dispone inoltre di una cappella per i servizi religiosi e di una grande sala conferenze.
Nel parco esterno sono presenti un'area destinata alla palestra estiva più numerosi percorsi graduati utilizzati per il completamento del progetto riabilitativo individuale.


Missione

La Casa di cura VILLA SERENA svolge una attività di pubblico servizio a favore di pazienti che accedono tramite S.S.N, pazienti privati e pazienti aderenti ad assicurazioni di Sanità Integrativa.
Tale attività si estrinseca in:

  • Ricovero per la riabilitazione cardiocircolatoria, respiratoria e neuromotoria di pazienti che hanno subito un recente episodio di patologia acuta invalidante o episodio di riacutizzazione di una patologia cronica invalidante al fine di garantire loro una ripresa delle condizioni di salute fisica e psichica ed un pronto reintegro nella loro vita sia familiare che lavorativa
  • Ricovero in lungodegenza post-acuzie per pazienti provenienti dalle differenti discipline specialistiche ospedaliere che necessitano di un prolungamento degenziale in quanto le condizioni cliniche generali non consentono l'immediato rientro al domicilio. L' obiettivo della lungodegenza è quello di ottenere un miglioramento della condizione di malattia o comunque evitarne il peggioramento, mantenendo la stabilizzazione del paziente raggiunta in regime ospedaliero, per poterlo avviare ad un percorso riabilitativo che consenta laddove possibile di recuperare le ADL
  • Ricoveri privati in lungodegenza:
    • Per pazienti che necessitano di un percorso di immobilità parziale o totale a seguito di interventi chirurgici ortopedici che non consentono immediatamente la mobilizzazione al fine di prevenire i danni secondari da immobilità.
    • Per pazienti clinicamente stabili che necessitano di periodi di convalescenza in attesa di ottimizzare le capacità funzionali cardio respiratorie e motorie a seguito di eventi clinici e/o interventi chirurgici di diversa natura.
    • Per periodi di sollievo in pazienti che necessitano di assistenza nell'igiene personale e nella gestione della terapia farmacologica ma che riescono ad alimentarsi in autonomia, non hanno disturbi o decadimenti o compromissioni cognitive di grado moderato severo e che non abbiano wandering.
  • Ricoveri privati in degenza riabilitativa per pazienti che necessitano di un percorso di riabilitazione cardiologica, pneumologica o neuromotoria per:
    • Consolidare e ottimizzare le abilità raggiunte a seguito di un percorso riabilitativo post-acuzie già effettuato di recente o pregresso
    • Migliorare le abilità funzionali in pazienti geriatrici/neurologici con quadri clinici di stabilità internistica e cardio respiratoria.
    • Effettuare un percorso post-acuzie cardiologico, pneumologico, neuromotorio per pazienti con stabilità internistica e cardio respiratoria che non sono stati candidati alla riabilitazione in regime convenzionato.
  • Ricoveri riabilitativi e di lungodegenza per pazienti privati aderenti alle assicurazioni in convenzione con la CDC Villa Serena (vedi elenco nel paragrafo successivo).
  • Attività di tipo ambulatoriale convenzionata e privata, relativa alle branche di cardiologia, pneumologia, diagnostica per immagini e laboratorio analisi
Tali attività sono perseguite avvalendosi di personale altamente professionale e strumentazione all'avanguardia.
La missione viene quindi esercitata ponendo il paziente come persona umana al centro dell'attenzione, nel rispetto della sua dignità e avendo come fini ultimi:
  • La tutela della vita
  • La promozione della salute
  • Il recupero delle risorse fisiche e psichiche compromesse
  • La migliore assistenza ed il miglior comfort
Tutto ciò garantisce la salvaguardia e la totale attenzione ai diritti primari del malato.


Modalitá di accesso

Il paziente puó scegliere di accedere ai servizi della Casa di Cura attraverso le seguenti formule:

  • S.S.N.: partecipando alla spesa sanitaria quando é dovuta
  • PRIVATO: facendosi carico totalmente del costo del servizio
  • ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA: seguendo le indicazioni previste dal proprio contratto assistenziale. La Casa di Cura é convenzionata con:
    • PREVIMEDICAL primo operatore del mercato nel campo dell'assistenza integrativa con oltre 80 fondi sanitari, dodici primarie compagnie di assicurazione e 85 broker;
    • INTESA SAN PAOLO/RBM SALUTE (recentemente assorbita da PREVIMEDICAL)
    • BLUE ASSISTANCE societá operante in ambito sanitario per conto di fondi sanitari integrativi, banca assicurazioni, compagnie di assicurazioni, brokers ed aziende;
    • MEDIC4ALL (recentemente assorbita da BLUE ASSISTANCE) societá specializzata nell'assistenza sanitaria integrativa che si rivolge ai clienti Intesa-SanPaolo over 65;
    • MYASSISTANCE societá di servizi operante nel welfare sanitario e nella gestione di sinistri assicurativi;
    • AXA CARING compagnia specializzata per i servizi di assistenza in cooperazione con MYASSSISTANCE.
  • Nel caso di convenzione diretta sará il fondo/ente/polizza a provvedere al saldo delle spettanze. Nel caso di convenzione indiretta, l'assicurato provvederá a saldare le prestazioni all'atto dell'esecuzione, chiedendo il rimborso totale o parziale all' ente di appartenenza in relazione alla categoria od al contratto stipulato.


Copyright © 2025 Villa Serena Spa P.IVA:IT 01822850010